rotate-mobile
Giovedì, 23 Marzo 2023
Cronaca

Dati dei monitoraggi, il Comitato “Salviamo la Valle del Sabato” avverte l’Asl

Il Comitato "Salviamo la Nostra Valle del Sabato" ha comunicato i seguenti dati all'Asl di Avellino

Il Comitato “Salviamo la Nostra Valle del Sabato” ha comunicato i seguenti dati all’Asl di Avellino:

Analisi ambientale Stir di Avellino, monitoraggio 2007 centralina Arcella, monitoraggio post Irm, primi risultati aria Montefredane senza acroelina, proposta operativa Valle del Sabato, report PCS associazione 2008, relazione indagine GC_MS 2004, risultati III, IV, V, VI, VIII aria campagna Montefredane, sintesi monitoraggio congiunto Prata – Montefredane – Pratola – Arcella, studio del trasporto e della diffusione degli inquinanti emessi dal N. 1 di Pianodardine.

“Nel corso di una riunione in Prefettura – spiega il presidente del Comitato, Franco Mazza –  ripresa dalla stampa, abbiamo sentito affermare dalla dottoressa Sorrentino del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl che ARPAC non fornisce dati relativi all’inquinamento della Valle”.

La cosa  - sottolinea  - ci è apparsa grave e incredibile: due enti che dovrebbero collaborare in modo stretto e continuo non si parlano. Pertanto abbiamo pensato di trasmettere alla ASL tutti i monitoraggi fatti in questi anni nella valle del Sabato da ARPAC e non solo, lo studio del CNR, ecc.Analoga cosa facemmo in sede di conferenza dei servizi con la Regione Campania“.

Come fanno – afferma Mazza – a dare pareri ed autorizzazioni se non conoscono lo stato complessivo dell’inquinamento sul territorio?

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dati dei monitoraggi, il Comitato “Salviamo la Valle del Sabato” avverte l’Asl

AvellinoToday è in caricamento