rotate-mobile
Cronaca

Covid in Campania, De Luca: "La distribuzione dei vaccini è una vergogna nazionale: questa è delinquenza politica"

"Serve un aiuto progressivo alle categorie economiche"

La questuione vaccini e quella relativa alle riaperture rimangono i due punti fondamentali affrontati dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: "La Campania continua a essere privata da 200mila dosi di vaccino rispetto alla popolazione. Siamo l’ultima regione d’Italia per la consegna delle dosi nonché se consideriamo il Pfizer (il 16%) ed il Moderna (1,7%) che servono per gli anziani. Ci troviamo dinanzi a una vergogna nazionale: questa è delinquenza politica".

"Serve un aiuto progressivo alle categorie economiche"

"Siamo stati l’unica Regione a varare un piano socio-economico da un miliardo di euro per dare una mano a chi era in difficoltà. Oggi siamo in una fase diversa rispetto ad un anno fa, perché abbiamo i vaccini e settori economici che sono stremati. Serve un aiuto progressivo alle categorie economiche: è necessario mantenere la vaccinazione per fasce d’età, ma dobbiamo contemporaneamente guardare al rilancio dell’economia e del lavoro. Bisogna difendere il comparto turistico". 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid in Campania, De Luca: "La distribuzione dei vaccini è una vergogna nazionale: questa è delinquenza politica"

AvellinoToday è in caricamento