rotate-mobile
Cronaca

Coronavirus in Campania, De Luca: "Essenziale il vaccino ai più piccoli"

Il presidente della Regione aggiunge: "In Campania abbiamo il numero più basso di ricoveri in terapia intensiva e sono tutti non vaccinati"

Il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto con la stampa in vista dell’avvio della campagna vaccinazioni per la fascia 5-11 anni, delle ultime notizie sui focolai e delle altre misure di prevenzione anche in vista delle festività natalizie.

“Il giorno 16 comincia la campagna di vaccinazione per i bambini dai 5 agli 11 anni. Il giorno prima arriveranno le dosi di vaccino in formato ridotto per i più piccoli. Il giorno 16 saremo in alcune scuole. È un tema estremamente delicato ma la vaccinazione per i più piccoli è un passaggio obbligato per la sicurezza dei bambini e per non chiudere le scuole. Mi pare del tutto evidente che una regione uscita dal commissariamento tre mesi prima del Covid abbia fatto un autentico miracolo. In Campania abbiamo il numero più basso di ricoveri in terapia intensiva e sono tutti non vaccinati. Ancora oggi, abbiamo il numero più basso di decessi Covid. Io chiedo soltanto ai nostri concittadini di aiutarci con senso di responsabilità. Dobbiamo rimanere vigili. È importante che ci sia sempre l’uso della mascherina. Noi, per avere una festa, una giornata di negligenza, rischiamo di chiudere tutto per cinque mesi. Io mi rivolgo ai genitori: controllate i vostri figli. Evitiamo feste e festini. La priorità è tenere aperte le attività commerciali e le scuole”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus in Campania, De Luca: "Essenziale il vaccino ai più piccoli"

AvellinoToday è in caricamento