Coronavirus in Campania, De Luca: “Indosseremo la mascherina per tutta l’estate”
"E’ evidente che se vai nella piazze della movida devi inchiodarti la mascherina sulla bocca per non essere contagiato, anche perché la variante Delta è particolarmente aggressiva coi giovani"
Nella mattinata di oggi, presso l’hub di Ponte Valentino (Benevento), si è conclusa la campagna vaccinale destinata ai lavoratori del comparto produttivo di quest’area. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme al presidente nazionale di Confindustria Carlo Bonomi, ha fatto il punto su questa importante operazione e su tutte le altre iniziative che la Regione Campania sta mettendo in campo per sostenere la ripresa economica e la creazione di lavoro.
"Nelle piazze della movida devi inchiodarti la mascherina sulla bocca"
"E' molto probabile che dovremo indossare la mascherina per tutta l’estate. Sinceramente non mi sembra un così grave sacrificio, anche perché se uno va al mare se la toglie - afferma il governatore De Luca - inoltre si toglie quando si va a ristorante se la toglie, così come la leva se va solo in un parco. E’ evidente che se vai nella piazze della movida devi inchiodarti la mascherina sulla bocca per non essere contagiato, anche perché la variante Delta è particolarmente aggressiva coi giovani. E’ un piccolo sacrificio che dobbiamo fare perché in Campania arrivano tante persone, tanti turisti, che si aggiungono a quelle persone che non vogliono vaccinarsi. E’ chiaro, comunque, che la protezione vera è la vaccinazione”.
"Piano straordinario per gli studenti o le scuole restano chiuse"
"Prepareremo entro questa settimana un piano di vaccinazione straordinaria per la popolazione studentesca. Già oggi - prosegue il presidente - abbiamo avuto una risposta molto positiva da parte delle fasce giovanili. Il problema c'è al di sotto dei 18 anni, nelle famiglie si è ingenerata qualche comprensibile preoccupazione. Noi dobbiamo completare la vaccinazione sotto i 18 anni, utilizzare e sfruttare pienamente il mese di luglio perché se ci vacciniamo oggi facciamo la seconda dose prima di agosto. Ma soprattutto dall'ultima di agosto alla metà di settembre dobbiamo fare una campagna di vaccinazione di massa, oppure le scuole restano chiuse".