Gli asili di Melito e Grottaminarda restano chiusi: scoppia la protesta delle mamme
Nonostante la decisione di De Luca di consentire il consueto svolgimento dell'attività didattica negli asili, le scuole di Melito Irpino, appunto, e Grottaminarda sono rimaste chiuse
Esplode la protesta delle mamme di Melito Irpino, 40 in tutto, che sono su tutte le furie. Nonostante la decisione di De Luca di consentire il consueto svolgimento dell'attività didattica negli asili, le scuole di Melito Irpino, appunto, e Grottaminarda sono rimaste chiuse.
"L’ Ordinanza 80/2020 del Presidente della Regione Campania, Disponeva che “a parziale modifica/integrazione della previsione di cui al punto 1.5 dell’Ordinanza n.79 del 15 ottobre 2020, con decorrenza dal 17 ottobre 2020 e sino al 30 ottobre 2020, su tutto il territorio regionale: è consentita, anche in presenza, l’attività delle scuole dell’infanzia (nidi ed asili della fascia d’età 0-6 anni). Successivamente con prot 2731, si confermano le disposizioni antecedenti ( circolare prot. 2727 del 16/10/2020), rimandando le decisioni al Consiglio d’Istituto.
Quello che chiediamo è questo: Un dirigente scolastico può andare in deroga ad una disposizione del Presidente della Regione? Perché indietreggiare e chiudere nuovamente l’Infanzia, specialmente in un comune come Melito Irpino che non registra contagi? La scuola dell’Infanzia non grava pericolosamente sul trasporto, tantomeno è “ scuola dell’obbligo”, pertanto i genitori avrebbero avuto possibilità di scelta nella frequentazione. Melito Irpino e Grottaminarda, non fanno parte della Campania?".