Carabinieri Forestali di Avellino, il bilancio delle attività del 2022 nella provincia
834 persone denunciate e sanzioni per oltre 670.000 euro
Nel 2022 i Carabinieri Forestali sono stati chiamati a far fronte a continue e sempre più evolute sfide investigative sulle macro-aree di competenza che hanno portato a 11.522 controlli, 1.107 i reati perseguiti e 648 illeciti amministrativi contestati, per un importo complessivo notificato di € 679.234. È il risultato complessivo delle attività svolte nel 2022 dagli 80 militari in forza al Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino articolato capillarmente sul territorio provinciale con 15 Stazioni Carabinieri Forestali, oltre ad un Nucleo Investigativo di Polizia Agroambientale e Forestale (N.I.P.A.A.F.). Con tale struttura organizzativa il Gruppo di Avellino svolge il servizio d’istituto su 118 Comuni, di cui i 2/3 di competenza della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino e, per la restante parte, di competenza della Procura della Repubblica di Benevento.
- 1 / 10
- Continua