rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Cronaca

Avellino, ragazzino di 14 anni subisce un tentativo di rapina prima del concerto di Rhove

L'appello dei genitori: "Chiediamo di garantire misure di sicurezza adeguate e rigorose!"

La serata di ieri dell’Avellino Summer Festival è stata interrotta a causa di un forte acquazzone. Gli appassionati di musica avevano l’opportunità di godere di ben due performance dal vivo, ad ingresso gratuito, che avrebbero attraversato i generi musicali. Presso il Parco Di Nunno avrebbe dovuto avere luogo l’esibizione della band irpina “I Malamente”. L’appuntamento principale, però, era senza dubbio il concerto di Rhove a San Tommaso. L’artista milanese ha avuto soltanto il tempo di fare qualche foto con i fans più irriducibili.

Purtroppo, prima che la serata musicale venisse interrotta, un episodio certamente spiacevole è avvenuto presso il quartiere di San Tommaso: un ragazzino di appena 14 anni ha subito un tentativo di rapina. Stando a quanto si apprende, il giovane, mentre era intento ad attendere l’esibizione di Rhove, si è visto strattonare violentemente la collanina da parte di un coetaneo. L’episodio è durato soltanto pochi istanti e, l’aggressore, è riuscito soltanto a portare via un pezzo della collanina d’oro. La restante parte, danneggiata, è rimasta alla vittima.

L'appello dei genitori: "Garantire misure di sicurezza adeguate e rigorose!"

Il ragazzino – ancora impaurito dall’accaduto – ha deciso di raccontare l’episodio ai genitori che, preoccupati e arrabbiati, hanno voluto descrivere ai microfoni di Avellino Today questo difficile momento. I genitori hanno scelto di non sporgere denuncia ma, ad ogni modo, hanno lanciato un appello pressante affinché siano prese misure più adeguate per garantire la sicurezza dei partecipanti durante grandi eventi. “Quando vedo i nostri figli e cari riuniti durante manifestazioni e grandi raduni, il terrore mi assale. La gioia dell'essere parte di un'esperienza collettiva è indescrivibile, soprattutto per un ragazzino, ma il pensiero dei pericoli che possono insorgere mi tormenta costantemente", afferma il padre della giovanissima vittima. "Dobbiamo affrontare questa situazione con responsabilità e cautela. Chiedo alle autorità, agli organizzatori e a tutti coloro che hanno il potere di prendere decisioni, di garantire misure di sicurezza adeguate e rigorose”, conclude. La sicurezza durante gli eventi di massa è una questione di primaria importanza. Sebbene sia impossibile prevedere ogni singolo incidente, è fondamentale che gli organizzatori si impegnino al massimo per fornire un ambiente sicuro e controllato.  

Non diamo spazio ad atti di violenza o comportamenti negativi 

Inoltre, è essenziale coinvolgere ed educare i partecipanti sugli aspetti della sicurezza personale, incoraggiandoli a segnalare qualsiasi comportamento sospetto o pericoloso. È anche importante promuovere una cultura del rispetto reciproco, in modo che ognuno possa partecipare agli eventi senza temere per la propria sicurezza o il proprio benessere.

L’Avellino Summer Festival, fino a questo momento, ha regalato gioia e condivisione. Gli appassionati di musica hanno potuto unirsi in un’atmosfera positiva e festosa. Speriamo che questo spiacevole episodio serva da monito affinché tutti i partecipanti agli eventi futuri mantengano un atteggiamento di rispetto e responsabilità. Soltanto questo approccio potrà garantire che la passione per la musica e il divertimento siano i protagonisti indiscussi, senza spazio per atti di violenza o comportamenti negativi. Solo così potremo assicurarci che tutti possano godere appieno delle esperienze indimenticabili che la musica dal vivo può offrire.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Avellino, ragazzino di 14 anni subisce un tentativo di rapina prima del concerto di Rhove

AvellinoToday è in caricamento