"N'miccul' e bbruocch'l", zuppa di lenticchie e broccoli: la ricetta di Vallesaccarda
Lo storico ristorante Minicuccio porta avanti la tradizione di questo piatto legato alla storia del comune irpino
N'MICCUL' E BBRUOCCH'L' tradotto Lenticchie e Broccoli. È un abbinamento dall'ottimo valore nutrizionale e perfetto nelle giornate fredde anche come pasto unico.
Il piatto fa parte del background culinario di Vallesaccarda. A cucinarlo nella stagione fredda lo storico ristorante Minicuccio.
La famiglia Pagliarone, titolare dell'attività ha condotto una serie di ricerche appurando che si tratta di un piatto antichissimo che nasce proprio a Vallesaccarda.
"Abbiamo condotto molte ricerce su questo piatto, ma non ne abbiamo trovato traccia da nessun'altra parte nei territori limitrofi. Nessuna usanza o costume li ha mai visti consumati insieme nelle tavole degli antichi casali di quella che, solo molti anni dopo, sarebbe diventata la Baronia. È davvero una pietanza tipica solo di Vallesaccarda. Non si faceva neanche a Trevico o a Scampitella, che un tempo formavano un solo Comune con Vallesaccarda".
La ricetta
- Lenticchie 250 gr
- Broccoli 300 gr
- Cipolla 1
- Sedano 1 costa
- Carota 1
- Pomodori 4
- Peperoncino 1
- Prezzemolo q.b.
- Olio 100 ml
Procedimento
Tagliare a bastoncini la carota, il sedano e la cipolla. Adagiarli in un tegame basso insieme all'olio e al peperoncino. Aggiungere le lenticchie e a fuoco basso versare i pomodori schiacciandoli con la forchetta. Aggiustare di sale e allungare con acqua fredda fino a coprire. Una volta preso il bollore, aggiungere le cime dei broccoli e continuare la cottura e tegame coperto. Aggiungere un cucchiaio di prezzemolo tritato e servire con crostini caldi e peperone crusco.