Dall’Irpinia a Capri, alla scoperta della deliziosa follia di 'Joaquin'
L'Ais ha organizzato una giornata sull'isola per degustare Joaquin dall'Isola, il vino prodotto dall'imprenditore irpino Raffaele Pagano
Appuntamento sabato 17 giugno a Capri con l'imprenditore irpino Raffaele Pagano per scoprire i segreti dei vigneti, a picco sul mare, di Joaquin.
Un viaggio emozionante, immersi nella natura spettacolare di una delle isole più belle al mondo, dove Pagano ha scelto di allargare il suo progetto vitivinicolo. Tra piccoli vigneti e splendidi terrazzamenti a strapiombo sul mare, il visitatore conoscerà un altro aspetto della cantina irpina di Montefalcione che ha deciso di stravolgere i luoghi comuni dell’enologia, dando alla luce etichette pregiate e di rara fattura.
L'originalità del progetto di Raffaele Pagano risiede nella capacità di vinificare un territorio in cui Joaquin rappresenta uno dei pochissimi vini prodotti sull'isola. L'obiettivo è infatti, produrre pezzi unici e rari che possano esprimere a pieno l’eleganza e le suggestioni tipiche capresi.
Per conoscere il sogno etilico di Raffaele Pagano, l’Ais penisola Sorrentina ha organizzato una escursione dal titolo “Vitae Caprese”, un ocassione per vivere l'isola da un'altra prospettiva, assaggiando la linea piú esclusiva della cantina di Montefalcione: Joaquin dall'Isola.
Una giornata all’insegna della scoperta e della visione, dedicata a chi ama il fascino del mondo del vino ed è un incurabile sognatore in pieno stile Joaquin e in pieno stile AIS.
Programma
Appuntamento h9.30 al porto di Sorrento. Si salpa alle h9.50 per raggiungere, dopo 30min circa, Capri via aliscafo. Ritorno: nave veloce alle 18.45 ed arrivo dopo mezz’ora a Sorrento.
È possibile raggiungere l’isola con mezzi propri o via mare da altri porti regionali (ad es. Napoli) e raggiungere il gruppo direttamente a Capri per le h 10,20.