rotate-mobile
Giovedì, 8 Giugno 2023
Sapore d'Irpinia

Sapore d'Irpinia

A cura di Rosa Iandiorio

L’Irpinia è una terra di sapori autentici, custode antica di vini pregiati e specialità gastronomiche ricche di gusto. Un luogo incantevole dove sedersi in silenzio per ammirare la sua anima più vera. L'anima di una terra dove per secoli la natura ha scandito i ritmi del tempo, lasciandoci in eredità un patrimonio agroalimentare immenso. È tempo di partire buongustai per riscoprire insieme questo ‘Sapore d'Irpinia’

Sapore d'Irpinia

Storia, tradizione e ricetta della "Pizza con l'erba"

Un simbolo della Pasqua avellinese realizzata rigorosamente con erbe selvatiche

La Pizza con l'Erba, in dialetto 'A Pizza co' l'Ereva, è il simbolo della Pasqua Avellinese. Per tradizione viene mangiata nell'ultimo venerdì di Quaresima, ma da settimane spopola nelle vetrine delle rosticcerie e sulle tavole degli irpini. 

Si tratta di una ricetta peculiare della nostra provincia che si distingue da quella partenopea per l'uso delle erbe selvatiche: non solo scarola, ma anche borraggine, cardilli e cerfogli. Poi ognuno di noi ha la sua variante, c'è chi mette le olive, chi l'uva passa, chi i pinoli, chi l'alice sott'olio e chi aggiunge anche un'altra erba, ovvero il finochietto selvatico.

 La particolarità è quel gusto leggermente amarognolo, intenso e aromatico dato dagli ingredienti, un tempo reperibili nei pressi dei fiumi, e oggi facilmente acquistabili presso il fruttivendolo di fiducia. 

Come spesso accade per la maggior parte delle ricette avellinesi parliamo di un piatto che nasce dalla saggezza contadina e dalla virtù di inventare con quel poco che offre la natura. Farina, erbe e criscito non mancavano mai e, dalle sapienti mani di chi conosceva l'arte di arrangiarsi è nata la pizza con l’erba, la grande protagonista della gastronomia avellinese durante il periodo pasquale.

Leggi qui la ricetta 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Storia, tradizione e ricetta della "Pizza con l'erba"

AvellinoToday è in caricamento