Spaghetti peperoncini e pomodorini: la ricetta di stagione
Un piatto estivo, profumato e saporito. Abbondate col condimento perché è d'obbligo la scarpetta
Un tipico primo piatto della cucina estiva preparato con peperoncini verdi o friggitelli, pomodorini, basilico, aglio e se vi piace potete aggiungere anche un po' di pecorino Carmasciano e peperoncino piccante.
È una ricetta che annovera ingredienti di stagione, si prepara in poco tempo ed è alla portata di tutti, anche di chi non è particolarmente avvezzo ai fuochi di casa.
Di seguito la ricetta
- ?300 g di Spaghetti
- 300 g Pomodorini datterini rossi e gialli
- 250 g peperoncini verdi (privati del picciolo)
- q.b. Olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- q.b. Sale
- q.b. Basilico
- Peperoncino
Procedimento
Disponete l’olio in un tegame largo e quando sarà ben caldo aggiungete i peperoncini verdi. Fate rosolare lentamente.
Nel frattempo lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti.
Aggiungete, quindi, anche i pomodori nel tegame, salate e aggiungete qualche foglia di basilico sminuzzata.
Fate cuocere a fuoco medio, circa 20 minuti, fin quando l’acqua dei pomodori si sarà asciugata.
Intanto cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente e salata, scolate la pasta al dente e conditela con il sugo (fate saltare per tre minuti in padella) e una generosa manciata di pecorino grattugiato e peperoncino piccante se piace.