Romano e Perrotta alla finale di Panettone day a Milano
Gara creativa per i fratelli Romano di Solofra, tradizionale per Perrotta di Montella. La finale si terrà a settembre da Cracco a Milano
Sono due i finalisti irpini di Panettone Day. Gran Caffè Romano, già vincitore nel 2018, nella categoria tradizionale e l'azienda Perrotta.
I fratelli Romano di Solofra passano le selezioni per la sfida panettone creativo, non potendo, per regolamento, partecipare nella categoria tradizionale, avendo già vinto in passato. Mentre, Giannotti di Montella passa il turno proprio per il classico milanese.
Panettone Day, concorso dedicato a scoprire e premiare i migliori panettoni artigianali d'Italia e i pasticceri che si dedicano all'arte dei lievitati, quest'anno compie dieci anni.
Il contest è nato nel 2012 dalla spinta creativa di due aziende operanti nel mondo della pasticceria, Braims e Novacart.
La sfida consiste nella creazione del miglior panettone nelle varianti tradizionale, creativa e al cioccolato Ruby. La prima selezione, si è tenuta il 16 giugno, in Cast Alimenti di Brescia (Centro Arte, Scienza e Tecnologia degli Alimenti). I panettoni dei partecipanti sono stati giudicati da un panel di esperti, i finalisti andranno allo step della finale del 13 settembre, che si svolgerà nella Sala Mengoni da Cracco a Milano.
La giuria che quest'anno proclamerà il 13 settembre i vincitori delle 3 categorie in gara sarà guidata da un nuovo presidente, il Maestro Gino Fabbri. Al suo fianco lo chef stellato Carlo Cracco, Marco Pedron, Head Pastry Chef dei Ristoranti Cracco, il Maestro Vittorio Santoro, presidente.
Ecco i nomi dei pasticceri per ognuna delle 3 categorie in gara: miglior panettone tradizionale, creativo e al cioccolato Ruby.
Finalisti categoria Panettone Tradizionale:
Renato Lo Frascio, Pasticceria Fumagalli Casatenovo, Casatenovo LC
Antonio Giannotti, Pasticceria Perrotta Gigliola, Montella AV
Adriano Anastasio, Pasticceria Adriano, Seriate BG
Silvano Marchesi, Panettone Marchesi, Bergamo BG
Antonio Cinque, Panificio 5, Vico Equense NA
Lorenza Rizzi, Il Giardino Del Pane, San Felice Circeo LT
Florica Livia Pop, Pasticceria Gustofino, Forlì FC
Lorenzo Mattia, Pasticceria Da Angelina, Aquino FR
Elisabetta Tucci, Crystal, Fonte Nuova Roma
Marco Cattaneo, Dolci ad Arte, Ceriano Laghetto MB
Vito Freda, Pasticceria Bar Lello, Cellole CE
Matteo Motta, Pasticceria Svizzera, Milano MI
Maurizio Orsi, Il Forno di Orsi, Missaglia LC
Fabrizio Lanciotti, Pasticceria Dorina, Montefiore dell'Aso AP
Giordano Berettini, Panificio Baldinucci, Gubbio PG
Luigi Tramonte, Pasticceria Roxy, Martignano LE
Walter Romualdi, Pasticceria Beltrami, San Casciano Val di Pesa FI
Alessio Fabbro, Paneria-Cafe', Rezzato BS
Federico Molinari, Pasticceria Molinari, Villafranca di Verona VR
Astrit Feraj, L'Elysée, Avigliana TO
Santo Giarrusso, Pasticceria Pasubio, Catania CT
Guerino Fabrizio Aurei, Momenti di Dolcezza, Alba Adriatica TE
Emanuele Dessena, Pasticceria Caffetteria Latte e Miele, Olbia OT
Finalisti categoria Panettone Creativo:
Andrea Cannone, Mosca&Cannone, Ciampino Roma
Massimo Vanoncini, Pasticceria Camyll, Bergamo BG
Alberto Magistrali, Pasticceria Manzoni, Cavaria con Premezzo VA
Raffaele Romano, Gran Caffe Romano, Solofra AV
Massimiliano Palma, Punto Dolce, Cisterna di Latina LT
Finalisti categoria Panettone Cioccolato Ruby:
??Barbara Ruscinito, Cosmo Restaurant, Pompei NA
Niky Munaron, Innesto, Latina LT
Nicolò Armellino, Pasticceria Il Borgo, Millesimo SV
Luca Volpi, Pasticceria Panarari, Treviglio BG
Gianluca Prete, Pasticceria Fumagalli Lurago, Lurago D'erba CO