Zeppole di San Giuseppe, la ricetta semplice e golosa da fare a casa
Il dolce simbolo della Festa del Papà
Deliziose, leggere e morbide, farcite con una soave cupoletta di crema pasticcera e impreziosite da una suadente amarena sciroppata.
Le zeppole di San Giuseppe si trovano tutto l'anno, ma sono il simbolo per antonomasia della Festa del Papà.
Un dolce delizioso che invade col suo profumo le strade e le vetrine delle pasticcerie. Si possono trovare al forno, o fritte, alla crema Chantilly o alla crema pasticcera, oppure in tanti gusti inediti e abbinamenti arditi.
Se volete provare a farle a casa con i vostri bambini vi lasciamo una ricetta semplice per ottenere delle zeppole soffici e golose.
INGREDIENTI
150 g di acqua
100 g di burro
150 g di farina
Un pizzico di sale
5 uova medie
crema pasticcera q.b.
ciliegie sciroppate
zucchero a velo
Procedimento
In una pentola versiamo l'acqua e il burro, aggiungiamo un pizzico di sale e portiamo sul fuoco. Mescoliamo fino a completo scioglimento del burro.
Appena inizia a bollire aggiungiamo tutta la farina e mescoliamo con il mestolo per qualche minuto fino a che l'impasto forma una palla compatta. Quindi togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire.
A questo punto aggiungiamo le 5 uova medie, una alla volta. Amalgamiamo bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo. L'impasto diventerà denso e cremoso.
Riempiamo una sac à poche con una punta a stella. In una teglia rivestita di carta forno formiamo le zeppole. Facciamo due giri lasciando vuoto il centro e tenendo un po' di distanza tra una e l'altra perché si gonfiano in cottura.
Mettiamo in forno ventilato a 200°C per i primi 15 minuti, poi abbassiamo a 190°C per altri 10 minuti. Quindi spegniamo il forno e teniamo lo sportello socchiuso. Teniamo le zeppole in forno fino a raffreddamento.
Quando le zeppole di San Giuseppe sono pronte possiamo guarnire con la crema pasticcera aiutandoci con la sac à poche. Mettiamo un'amarena sciroppata al centro di ogni zeppola e spolveriamo di abbondante zucchero a velo.