rotate-mobile
Sapore d'Irpinia

Sapore d'Irpinia

A cura di Rosa Iandiorio

L’Irpinia è una terra di sapori autentici, custode antica di vini pregiati e specialità gastronomiche ricche di gusto. Un luogo incantevole dove sedersi in silenzio per ammirare la sua anima più vera. L'anima di una terra dove per secoli la natura ha scandito i ritmi del tempo, lasciandoci in eredità un patrimonio agroalimentare immenso. È tempo di partire buongustai per riscoprire insieme questo ‘Sapore d'Irpinia’

Sapore d'Irpinia Sirignano

Tuteliamo il 'Baronetto Rosso' del Partenio, l'impegno dell'assessore Caputo

Il produttore Vito Napolitano incontra l'assessore Regionale all'agricoltura

Riflettori accesi sul Baronetto Rosso del Partenio. L'assessore Regionale all'agricoltura Nicola Caputo ha incontrato Vito Napolitano, produttore del prezioso pomodorino che ha effetti positivi sulla salute.

"Le sue qualità le racconta con la sua verve Vito Napolitano, appassionato produttore e cultore di questo nettare locale a rischio di estinzione - spiega Caputo - Un ‘innovatore agrario’ che, con tenacia ed impeto, sta cercando di salvaguardare e valorizzare il pomodorino “spunzillo” di Sirignano, detto più propriamente “Baronetto Rosso”. Vito ha sviluppato degli esemplari sperimentali di pomodori a produzione destagionalizzata dal basso contenuto di istamina dalle innumerevoli proprietà terapeutiche: una sorta di mix tra tradizione ed innovazione, una coltivazione ultracentenaria abbinata a metodi innovativi con ottime rese, non contiene tiramina e nichel, dunque sostanze dannose alla salute. 

Cercheremo di avere riscontri ulteriori dal punto di vista scientifico, l’obiettivo finale  è quello di tutelare questo eccezionale prodotto che qualcuno definisce l’Oro di Dio” e, sembra,  non abbia altri simili in tutto il resto del pianeta". 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tuteliamo il 'Baronetto Rosso' del Partenio, l'impegno dell'assessore Caputo

AvellinoToday è in caricamento