Isabella Preziuso presenta le Melanzane della Molara in chiave street food
Il piatto cult del ristorante di Summonte protagonista del Festival Irpinia Mood nella versione panino da strada
Tutto pronto per l'edizione 2018 di Irpinia Mood, il food festival lungo 1km. Il salotto buono della città si appresta ad essere la cornice perfetta per una sfilata di eccellenze enogastronomiche locali. Dalle ore 20.30: 50 stand, 30 cantine e 27 chef si alterneranno per celebrare il bello e il buono del territorio.
Tra gli spazi esclusivi l'area dedicata allo street food che può contare sulla presenza di una cuoca d'eccezione. Lei è Isabella Preziuso, rinomata chef della Locanda La Molara a Summonte. Tra i suoi piatti cult le immancabili Melanzane della Molara, proposte questa sera in versione panino da strada.
Si tratta di una ricetta della memoria che Isabella ha ereditato da suo nonna, ovvero la persona che più di tutte le ha trasferito la passione per la cucina e l’amore per gli ingredienti del territorio. Una pietanza popolare, un omaggio ai prodotti dell'orto e della terra, ma che racchiude al suo interno un'alchimia di sapori irresistibili. La consistenza della polpa cremosa delle melanzane fritte si fonde con la dolcezza delle cipolle e il gusto dei pomodorini, il tutto cucinato e condito con il prestigioso olio EVO firmato Argenziano per quel tocco aromatico vincente.
Negli anni le Melanzane della Molara sono diventate un must per l'immaginario collettivo di food-lovers e gastro-fighetti, un piatto irrinunciabile per chi ha il piacere trascorrere un pranzo, o una cena presso il ristorante della famiglia Preziuso. Questa sera la chef irpina porta la sua specialità direttamente in città e lo fa in una chiave decisamente verace, quella dello street food. Perché non c'è niente di più autenticamente popolare di un classico panino ripieno di verdure per assaporare, morso dopo morso, il gusto sincero dei prodotti del territorio.