Identità e competenza: Marchio 'Ospitalità Italiana' per Casa Barbato
L’obiettivo di Ospitalità Italiana, in quanto marchio di qualità, è quello di garantire ai clienti autenticità e standard elevati
Marchio Ospitalità Italiana per Casa Barbato. L'agriturismo di Nicola Barbato sarà premiato con l'ambito riconoscimento l'11aprile, alle ore 15.00, nell'ambito della kermesse Vinitaly.
A riconoscere il titolo all'imprenditore di Montoro la Camera di commercio di Avellino in collaborazione con Isnart – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche.
Il marchio di qualità denominato “Ospitalità Italiana” è una sorta di passaporto a vantaggio del consumatore che dal 1997 garantisce standard qualitativi sulle imprese ricettive e ristorative certificate. Si tratta di una Certificazione volontaria e rinnovabile annualmente, con la finalità di mettere in luce la qualità del servizio nel settore turistico e della ristorazione tipicamente italiani. Esso viene assegnato dopo un attento processo di valutazione e selezione il quale vede il susseguirsi di più fasi e il coinvolgimento di vari gruppi di esperti.
L’obiettivo di Ospitalità Italiana, in quanto marchio di qualità, è quello di garantire ai clienti dei ristoranti italiani all’estero e ai visitatori degli stabilimenti in Italia che l’autenticità del Made in Italy sia preservata e che vengano rispettati gli standard più elevati.
L'azienda agricola Casa Barbato col suo modello di ricettività ha risposto ad ogni requisito dimostrando la qualità del servizio nel settore turistico e della ristorazione tipicamente italiana. Tra i criteri superati sono stati valutati: identita? e distintivita?, accoglienza, mise en place, cucina, menu, proposta gastronomica, carta dei vini, olio extravergine d’oliva, esperienza e competenza, prodotti DOP e IGP.