rotate-mobile
Giovedì, 30 Marzo 2023
Sapore d'Irpinia

Sapore d'Irpinia

A cura di Rosa Iandiorio

Dai nostri vigneti nasce Hyrpa, la birra 100% irpina

Solo materie prime Made in Irpinia per la birra prodotta in via sperimentale dall'Associazione Birrando si Impara

Si chiama Hyrpa, la birra 100% irpina. Acqua, malto, luppolo e lieviti della nostra terra hanno creato 4 tipi di birre dall’aroma decisamente particolare. Il progetto nato in via sperimentale nel 2016 da una proficua collaborazione tra l’associazione “Birrando… si impara” e la Facoltà di Agraria è stato presentato nell'ambito del concorso Internazionale Homebrewers.
Oro liquido che mette in contatto diretto l’Irpinia e il consumatore, in quanto tutti gli ingredienti sono di origine autoctona locale. Gli orzi antichi sono coltivati nella zona di Monteverde e Calitri, le acque sono quelle delle fonti di Cassano e il luppolo è stato prima spiantato sulle rive del fiume Sabato ad Atripalda e poi trapiantato a pochi metri di distanza.
Ma la vera intuizione che rende Hyrpa un prodotto di grande pregio sta soprattutto nei lieviti utilizzati. È infatti dalle nostre uve di aglianico, greco, fiano e falanghina che è stata ricavata la materia prima fondamentale per il processo di fermentazione che dà luogo alle quattro tipologie di birre della linea Hyrpa.
Nasce così una birra territoriale espressione emblematica della natura della verde Irpinia che riserverà grandi sorprese a tutti gli amanti di questa deliziosa bevanda.
 

Dai nostri vigneti nasce Hyrpa, la birra 100% irpina

AvellinoToday è in caricamento