rotate-mobile
Sapore d'Irpinia

Sapore d'Irpinia

A cura di Rosa Iandiorio

L’Irpinia è una terra di sapori autentici, custode antica di vini pregiati e specialità gastronomiche ricche di gusto. Un luogo incantevole dove sedersi in silenzio per ammirare la sua anima più vera. L'anima di una terra dove per secoli la natura ha scandito i ritmi del tempo, lasciandoci in eredità un patrimonio agroalimentare immenso. È tempo di partire buongustai per riscoprire insieme questo ‘Sapore d'Irpinia’

Sapore d'Irpinia

Crostata di ricotta e gelsi: la ricetta

A maggio le campagne irpine si riempiono di questo goloso e benefico frutto rosso

Tra maggio e giugno gli alberi delle campagne irpine si riempiono di Gelsi. Questi frutti dissetanti e succosi dal sapore delicato e zuccherino racchiudono tantissime proprietà benefiche e sono molto apprezzati nella preparazione di semifreddi e torte da credenza. Tra le ricette più semplici la marmellata di gelsi con cui preparare un'ottima crostata o da spalmare sul pane. 

Noi vi proponiamo un dolce facile e goloso: la torta di ricotta e gelsi

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo intero +1 tuorlo
  • meno della metà di un cucchiaino da caffè di lievito per dolci

Per la farcia

  • 300 g di ricotta di pecora
  • 50 g di Zucchero
  • Latte
  • gelsi circa 150 g
  • succo di un limone
  • zucchero a velo per spolverare

Procedimento 

Per fare la crostata ricotta e more di gelsi, per prima cosa dovete preparare la frolla. Sul piano da lavoro, versate la farina a fontana e fate un buco al centro e iniziate ad amalgamare gli ingredienti formando un bel panetto morbido che farete riposare in frigorifero per circa 30 minuti. 

Nel frattempo per la farcia della crostata in una padella, fate ammorbidire a fuoco lento, le more di gelso con il succo del limone e un pò di zucchero, giusto il tempo per far ammorbidire le more . Montare la ricotta con una frusta elettrica o a mano insieme allo zucchero. Se volete che diventi ancora più cremosa aggiungere due cucchiai di latte e mescolare ancora. 

Imburrate e infarinate una teglia da crostata, stendeteci l’impasto. Spalmate su tutta la base la ricotta con una spatola e poi sopra aggiungete la coulis di more di gelso ammorbidite nella padella con tutto il succo che hanno tirato fuori. Infornate a 180 gradi per circa 30 minuti. Sfornate, decorare con delle more di gelso o frutti rossi e spolverate con dello zucchero a velo.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Crostata di ricotta e gelsi: la ricetta

AvellinoToday è in caricamento