rotate-mobile
Giovedì, 8 Giugno 2023
Sapore d'Irpinia

Sapore d'Irpinia

A cura di Rosa Iandiorio

L’Irpinia è una terra di sapori autentici, custode antica di vini pregiati e specialità gastronomiche ricche di gusto. Un luogo incantevole dove sedersi in silenzio per ammirare la sua anima più vera. L'anima di una terra dove per secoli la natura ha scandito i ritmi del tempo, lasciandoci in eredità un patrimonio agroalimentare immenso. È tempo di partire buongustai per riscoprire insieme questo ‘Sapore d'Irpinia’

Sapore d'Irpinia

Un cadeau per palati fini: il cioccolatino all'Olio Ravece

Una realizzazione made in Irpinia al 100%, che mette insieme due eccellenze della gastronomia locale, il “Ravece” prodotto dall’azienda agricola di Sturno, con il cioccolato finissimo del “Galeone”

Intensità e persistenza, sensibilità e carattere: da un lato la tenacia dell’Olio extravergine di Oliva “Ravece”, dall’altro la delicatezza del cioccolato.

Dalla sperimentazione continua, condita da quel pizzico di follia della passione, nasce il primo Cioccolatino all’Olio “Ravece”, un cadeau per palati fini griffato “Il Mulino della Signora”.

Una realizzazione made in Irpinia al 100%, che mette insieme due eccellenze della gastronomia locale, il “Ravece” prodotto dall’azienda agricola di Sturno, con il cioccolato finissimo del “Galeone” di Antonio Garofalo.

L’idea di unire Olio e Cioccolato è un vecchio pallino di Gianfranco Testa, che nel raccontare come si è giunti all’equilibrio perfetto ricorda i tempi della prima intuizione.

«E’ una sperimentazione che viene da lontano, dagli anni in cui con il compianto Tommaso Vitale, che continuo a ritenere uno dei massimi esperti e conoscitori del mondo dell’olio, si disquisiva, tra una conversazione ed un assaggio, degli abbinamenti possibili: Olio e mozzarella e, per estensione, Olio e ricotta ma anche Olio e panna cotta. Da una di queste conversazioni venne fuori il lampo: unire Olio e cioccolato al latte».

Per giungere al prodotto finale c’è voluto tempo. L’accostamento si era rivelato sin dall’inizio straordinario. Bisognava, però, trovare il punto di equilibrio che esaltasse sapori e caratteristiche di ciascun ingrediente, senza che uno predominasse sull’altro.

Il Cioccolatino all’Olio di Oliva Extravergine “Ravece”, la cui ricetta è coperta dalla massima riservatezza, entrerà in produzione entro la fine dell’anno in diversi formati e composizioni.

La combinazione più suadente resta quella con il cioccolato al latte, la cui dolcezza si sublima con le note piccanti del “Ravece” in una long tail gustativa difficile da dimenticare.

Ma anche l’abbinamento con il cioccolato fondente si è rivelato un perfetto accompagnamento alla degustazione dei più pregiati distillati.

In attesa dell’avvio della commercializzazione, il Cioccolatino all’Olio di Oliva “Ravece” sarà una delle chicche riservate, alla prossima riapertura, ai clienti della luxury country house “Il Mulino della Signora” di Sturno, un raro bacio della buonanotte per chi ama sognare. Con gusto.  

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Un cadeau per palati fini: il cioccolatino all'Olio Ravece

AvellinoToday è in caricamento