Arte e solidarietà, le Donne del Vino della Campania incontrano le produttrici toscane
Per l'Irpinia in degustazione i vini Terredora
Scambiarsi gli auguri di Natale e contemporaneamente dare il proprio contributo per una giusta causa, questo l’obiettivo della delegazione campana dell’Associazione Nazionale “Le Donne del Vino” che, per l’occasione, ha pensato a un’ edizione natalizia del progetto “Connection Italia” davvero unica e speciale. La Christmas Edition avrà luogo il prossimo 6 dicembre alle ore 18.30 presso la sala Procida del Grand Hotel Serapide di Via S. Gennaro Agnano 34, a Pozzuoli (NA), con il titolo: “Lo Yin e lo Yang di Toscana e Campania tra arte e solidarietà".
Le produttrici toscane incontreranno quelle campane per raccontare i loro vini e trovare insieme un respiro artistico e solidale. A guidare questo coinvolgente percorso le socie Fosca Tortorelli, Vice delegata e giornalista enogastronomica, Cristina Varchetta produttrice e Gianna Piscitelli ristoratrice, tutte e tre Sommelier Alma – Ais.
Come lo Yin e Yang non possono esistere l’uno senza l’altro, come la notte non può esistere senza il giorno, l’ombra senza la luce, il caldo senza il freddo, e viceversa, così le uve nere e bianche da sempre hanno coabitato e interagito con il paesaggio circostante: sono da sempre interdipendenti e complementari. Un legame quindi con la terra e con gli elementi che consentono di stabilire armonia. La stessa che si ritroverà nell’ interpretazione dei vini scelti per l’occasione, che spazieranno dalla bacca nera a quella bianca. Durante il racconto di ciascun territorio, Alessandro Ciambrone, architetto e artista, attraverso il vino accenderà i riflettori sull’arte per esaltare la bellezza di monumenti, architetture e paesaggi con la sua creatività e sensibilità artistica.
Una sensibilità che da sempre caratterizza anche l'Associazione Nazionale “Le Donne de Vino”, che spesso ha organizzato raccolte di fondi destinate a persone in difficoltà. Le maggiori azioni di Charity, negli anni recenti, sono state destinate alle popolazioni colpite dal terremoto e ai centri antiviolenza.
Come dichiara la delegata Valentina Carputo: ”Non abbiamo ancora fatto un'azione collettiva in favore degli abitanti dell'Ucraina, che invece hanno un grande bisogno del nostro aiuto. Recentemente abbiamo avuto notizia di un Centro a Leopoli che accoglie bambini e mamme con disabilità e bambini in fase terminale. Non possono fuggire dall'Ucraina e spesso non possono scendere nei rifugi. Non chiedono denaro, ma coperte e indumenti invernali. Da qui la scelta di devolvere l’intero ricavato della degustazione a questi bambini meno fortunati”.
La serata si concluderà con una dolce sorpresa, grazie alla partecipazione di CAMPIFLEGREIBOX, la prima linea di pasticceria realizzata con i prodotti unici della terra flegrea. Una realtà che ha preso vita dalla passione e dall’esperienza di Francesco d’Alena, attento conoscitore dei prodotti locali che, con attenzione e cura, li trasforma in dolci unici e sorprendenti.
Connection “Christmas Edition” promette di essere un viaggio tra i sensi e le emozioni attraverso la condivisione, la bellezza e la solidarietà.
?Martedì 6 dicembre, ore 18:30 presso la sala Procida del Grand Hotel Serapide
Finger food a cura dello Skyline Ristorante
Vini in degustazione:
- VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO RISERVA DOCG 2018 “SANICE” CESANI WINERY
- GRECO DI TUFO DOCG 2018 “LOGGIA DELLA SERRA “ TERREDORA
- COLORINO IGT TOSCANA 2015 TENUTA IL CORNO
- CAMPI FLEGREI PIEDIROSSO RISERVA DOP 2017 “TERRA DEL PADRE” CANTINE DEL MARE
- VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO TOSCANA DOCG 2019 CANTINA CROCIANI
- AGLIANICO POMPEIANO IGT 2015 “ DON PAOLO” SORRENTINO
Costo della serata: € 30,00
Per partecipare:
https://booknow.campiflegreiactive.com/it/tour-condivisi-di-gruppo/lo-yin-e-lo-yang-di-toscana-e-campania-tra-arte-e-solidariet%C3%A0
Donne del Vino della Toscana
Associazione Nazionale Le Donne del Vino