Lavoratori Pumaver, comincia il nuovo sciopero di 48 ore
Essere ascoltati e avere delle risposte. Questo è quello che chiedono i lavoratori Pumaver, che già si erano mobilitati lo scorso 8 marzo
Giornalista iscritta all'Ordine della Campania da gennaio 2020. Nata ad Avellino, vive a Mercogliano. Laureata in “Teoria dei linguaggi e della comunicazione audiovisiva” all’Università degli Studi di Salerno, le piace osservare, scrivere e raccontare, in particolare l’attualità. Per Avellino Today svolge il ruolo di cronista.
Essere ascoltati e avere delle risposte. Questo è quello che chiedono i lavoratori Pumaver, che già si erano mobilitati lo scorso 8 marzo
Giuseppe Conte: “Se dovessi dare un titolo a questo intervento direi “Gerardo Bianco, volto umano e popolare del cattolicesimo politico”. È stato indiscutibilmente un esponente autorevole trasversalmente apprezzato“
Il Presidente del Gal Irpinia, Vanni Chieffo, ha ricordato l'iter per arrivare all'importante riconoscimento che ha portato l'Irpinia nel mondo
Solo i militari sono riusciti a sedare gli animi e a riportare la calma
Al Centro Sociale Campanello a Mercogliano è stata installata una box di assorbenti gratuiti per favorire l'accessibilità a questo bene di prima necessità
Fiori, commozione e preghiere per le vittime del naufragio
"Ho provato a farmi un’idea - ha proseguito Festa - ma onestamente non ho ravvisato in nessun evento particolare qualcuno di cui sospettare"
“È sempre bello avere a che fare con ragazzi che hanno voglia di migliorare la città e di partecipare alla vita amministrativa”
Non si tratta del primo furto nella zona e, proprio in virtù di questo, la Prefettura di Avellino, in sintonia con le Forze dell’Ordine, ha intensificato lo sforzo e l’attenzione sui fenomeni di criminalità diffusa e predatoria
“Una delle opere che consegniamo - ha dichiarato Buonopane -. Lo scorso anno ho avviato questo percorso facendo visita a tutti gli istituti del territorio, per mettere su un progetto complessivo di interventi sull’edilizia scolastica, che è una delle funzioni principali della Provincia"
Due le vetture allestite con le periferiche prodotte dall’azienda: la Dashboard Viri, il prototipo del Volante Vota, e la Pedaliera Ngasa
Nella filosofia dello street artist rientra il volersi allontanare dal mondo del mercato dell'arte. Perchè, dunque, è necessario pagare un biglietto per entrare nel suo mondo e in quello della street art in generale? Lo chiarisce il curatore dell'esposizione
All’Eliseo tra aprile e maggio potrebbero arrivare le opere dell’artista britannico
“L’affetto per l'amico scomparso ha impedito che nascesse l'entusiasmo necessario, ma non possiamo lasciare soli i nostri ragazzi“
Così come la gestione dell’Alto Calore spa la cui vicenda “speriamo si possa risolvere nel giro di 24/48 ore”
Alla serata cover del Festival, quella del 10 febbraio, duetterà con Elodie
È accaduto in via F. Tedesco, attimi di grande tensione nella mattinata di oggi
Un patrimonio castellare, quello irpino, che vanta ben 80 siti fortificati censiti e che racconta la storia e il fascino di questa terra
Sul Centro Autismo: "Ribadiamo a Ferrante la necessità di sopralluogo"
L'Abate: "Noi al Santuario accogliamo tutti. L’importante è che si renda onore a quella che è la festa dell’incontro"
La prima edizione post pandemia, con tante iniziative sacre legate al Santuario di Montevergine e tante altre sociali e culturali nei giorni precedenti
"Ti auguro di essere felice, chiunque tu sia”, scrive il parroco di Atripalda
Nel periodo invernale si effettuano corse solo il sabato, la domenica e i festivi
Svolti i funerali di Roberto Bembo, sotto gli occhi spenti e stanchi degli amici: "Non è un addio... brilla amico mio!"
Ad annunciarlo è il sindaco Vittorio D'Alessio: "Invito tutta la comunità a restare unita“
“Ora è il momento di fermarsi, pregare e perdonare”, ha aggiunto il direttore della Caritas, Mele
“Rispetto, coscienza civica e legalità sono i fattori sui quali dobbiamo lavorare”.
“La camorra si può sconfiggere se si creano le condizioni sociali, politiche ed economiche affinché poi non rinasca”
Candele accese, preghiere e speranze per il ventenne brutalmente aggredito la mattina di Capodanno
“Siamo all’inizio di una nuova fase di radicamento sul territorio, che avverrà attraverso lo strumento dei gruppi territoriali”