Solofra a Procida 2022 con Itinerari da Fiaba
Obiettivo prioritario del progetto è l’infrastrutturazione degli Itinerari, l’integrazione con i programmi che puntano ad orientare flussi turistici verso le aree interne
Solofra a Procida 2022 con Itinerari da Fiaba
Ieri, resso l’Aula Consiliare Comune di Procida, si è tenuta la conferenza stampa in presenza dei Sindaci di Procida, Montoro, Bracigliano, Calvanico, Contrada e Solofra sul tema “Itinerari da Fiaba – con Giambattista Basile”, che rientra nell’ambito del programma unitario di percorsi turistici dal Parco Letterario “Lo Cunto de li Cunti” di Giambattista Basile.
Nel corso dell’incontro con i giornalisti c’è stata la discussione sul libro “Napoli, zuccaro & cannella. Cibi e vini da favola nel Cunto de li Cunti” (Valtrend Edizioni) con l’autrice Manuela Piancastelli ed il giornalista Luciano Pignataro. Letture de li Cunti del direttore artistico Gaetano Stella e la degustazione di dolci di Procida e pizze a cura dell’Associazione “Pizzaioli Napoletani” con i prodotti dei Comuni di Procida, Montoro, Bracigliano, Calvanico, Contrada e Solofra. E’ intervenuto anche il dirigente dell’istituto alberghiero “Petronio” professor F. Monaco.
Obiettivo prioritario del progetto è l’infrastrutturazione degli Itinerari, l’integrazione con i programmi che puntano ad orientare flussi turistici verso le aree interne, la destagionalizzazione ed il raccordo con Procida Capitale italiana della Cultura 2022. Il Progetto finanziato con i fondi del POC Campania 2014/2020.