Sanremo, la poesia di Franco Arminio letta da Marco Mengoni e Filippo Scotti
Il riconoscimento al poeta irpino
Sul palco del Festival di Sanremo Marco Mengoni, ospite di questa serata finale ha cantato L'essenziale, canzone con cui vinse il Festival nel 2013; ma non solo. Il cantante ha scelto di condividere il palco con Filippo Scotti per leggere una poesia, un modo per comunicare l'importanza della gentilezza, un testo incastonato in un discorso più ampio.
Una poesia di Franco Armino, poeta di Bisaccia. Noto anche come paesologo, Arminio è uno dei poeti italiani contemporanei più conosciuti, ma è anche regista e scrittore oltre la poesia. Autore prolifico, ha pubblicato una trentina di libri, l'ultimo dei quali è "Studi sull'amore" uscito nel gennaio del 2022 e pubblicato da Einaudi, che segue Lettera a chi non c'era, pubblicato, invece da Bompiani. La storia di Arminio è una storia di impegno, soprattutto per la sua Irpinia, lavorando molto per combattere lo spopolamento dell'Italia interna e ha ideato la Casa della paesologia a Bisaccia e il festival La luna e i calanchi ad Aliano.
Il testo della poesia
A un certo punto
devi capire
non lo devi subire
festeggia in qualche modo