Al via "Riscopriamoavellino": "Sempre creduto nel turismo, in centinaia hanno già prenotato"
Dal 9 luglio fino al 24 settembre, nel cuore della città si svolgeranno visite guidate per far conoscere o riscoprire monumenti, personaggi e aneddoti della storia di Avellino
Visite guidate gratuite lungo le strade del centro storico di Avellino alla riscoperta della storia e della cultura della città. E' questo l'obiettivo di "Riscopriamoavellino", l'iniziativa promossa dall'assessorato al turismo che è stata presentata questa mattina a Palazzo di Città.
Alla riscoperta della storia di Avellino
Sette gli appuntamenti in programma, dal 9 luglio fino al 24 settembre, lungo le strade del centro cittadino allo scopo di far conoscere o riapprezzare luoghi, monumenti, aneddotti, curiosità e personaggi che costituiscono la storia di Avellino. Al centro dei percorsi turistici ci sarà l'apertura dei cunicoli longobardi, chiusi dal 2015.
"L'amministrazione ha posto fin da subito l'attenzione sul centro storico - esordisce l'assessore al turismo e vicesindaco Laura Nargi - già nel 2019 abbiamo iniziato un discorso sui percorsi turistici ma il Covid ci ha rallentato senza, però, fermarci. Riscopriamoavellino è un progetto che fa parte di un'idea più grande che abbiamo sul turismo".
Nargi: "Centinaia le adesioni all'iniziativa"
"Gli appuntamenti sono stati organizzati grazie alla collaborazione dell'associazione Heraion che guiderà gli avellinesi alla riscoperta dei luoghi simbolo della nostra città perchè Avellino ha una storia che non va dimenticata - aggiunge Laura Nargi - tutto sarà accompagnato dalla splendida musica dei ragazzi del Conservatorio Cimarosa. Dall'uscita della notizia riguardante l'iniziativa abbiamo avuto un ottimo riscontro e successo con centinaia di adesioni. Speriamo di replicarla". Per quanto riguarda i cunicoli longobardi e tutte le altre strutture a vocazione culturale della città, Nargi assicura: "L'amministrazione comunale proverà a garantire un'apertura costante di questi luoghi perchè dobbiamo restituire la nostra storia agli avellinesi e ai turisti che verranno".
Sindaco Festa: "Abbiamo sempre creduto nelle potenzialità della città"
Alla conferenza stampa di presentazione di "Riscopriamoavellino" era presente anche il Sindaco Gianluca Festa: “Il progetto prevede visite guidate nei luoghi più caratteristici della città. Centro storico, Dogana, Torre dell’Orologio, Duomo e Cunicoli Longobardi, sono alcune delle mete più suggestive di Avellino. Già in campagna elettorale abbiamo parlato di turismo internazionale e, per questo, qualcuno ci ha deriso. Da sempre abbiamo creduto sul turismo in città puntando sulle nostre bellezze. Il vicesindaco Nargi ha fatto un grande lavoro di preparazione".
"Un’amministrazione deve essere giudicata nell'arco dei cinque anni. E io vi garantisco che, nei prossimi due anni, otterremo altri risultati - sottolinea il Primo Cittadino - sappiamo che, per le nostre peculiarità, non siamo secondi a nessuno. Se oggi abbiamo centinaia di prenotazioni, vuol dire che abbiamo lavorato anche sulla mentalità degli avellinesi. Oggi, i nostri cittadini ragionano diversamente e questa è anche una propaganda diversa. Queste persone, per noi, rappresentano l’alleato ideale. È fondamentale remare tutti nella stessa direzione, solo in questo modo otterremo grandi risultati” conclude.