Ponti e festività, nel 2022 numerosi weekend lunghi
Le occasioni per riposare o concedersi una minivacanza saranno molte grazie a lunghi ponti
Il 2022 sarà generoso di weekend lunghi. Il calendario inizia bene già con l'Epifania che cade di giovedì offrendi la possibilità di unire il venerdì al sabato e la domenica.
Per gli avellinesi tra i possibili weekend anche San Modestino. Il 14 febbraio cadrà di lunedì.
Bisogna poi aspettare martedì primo marzo per festeggiare il Carnevale. Salvo restrizioni anticovid sarebbe il periodo ideale per organizzare una mini vacanza in una città italiana per scoprire opere d'arte oppure un viaggio in montagna.
Da venerdì 15 a lunedì 18 aprile si celebra la Pasqua: un altro periodo ideale per un viaggio, anche alla scoperta delle tradizioni religiose e folcloristiche del nostro Paese. Ad aprile si festeggia anche la Liberazione, il 25, che quest'anno è un lunedì, quindi una buona occasione per un ponte di 3 giorni per riposarsi a casa o partire alla volta di una città d'arte o in mezzo alla natura per passeggiate o picnic all'aperto.
Meno bene il primo maggio, la festa dei lavoratori cadrà di domenica. A giugno, però, c'è la possibilità di rifarsi con una vacanza di 4 giorni per la festa della Repubblica, che è di giovedì.
Ferragosto sarà un lunedì, un'altra opportunità per un ponte di 3 giorni per chi non è già in ferie. Poi si passa a novembre. Il primo novembre è un martedì e regalerà un lungo ponte di 4 giorni, a partire da sabato.
L'8 dicembre cade di giovedì, altra occasione per una minivacanza.
Il 25 dicembre è una domenica: unendo i giorni dal 24 al 26 si ottiene un weekend lungo che potrebbe essere unito al Capodanno, che nel 2022 è un sabato.