Montoro, il Convento di Santa Maria degli Angeli diventa polo di formazione dell'Università di Salerno
Questa mattina il sindaco di Montoro Girolamo Giaquinto ed il rettore dell’Università degli Studi di Salerno Vincenzo Loia hanno scoperto la targa che sancisce l'intesa per la realizzazione di un polo di formazione all'interno del convento
Questa mattina, martedì 6 luglio, il sindaco di Montoro Girolamo Giaquinto ed il rettore dell’Università degli Studi di Salerno Vincenzo Loia hanno scoperto la targa posizionata presso il Convento Santa Maria degli Angeli alla frazione Torchiati.
La targa rappresenta l’avvenuta collaborazione tra il Comune di Montoro e l’Università degli Studi di Salerno per la realizzazione di un polo di formazione.
Alla cerimonia erano presenti anche il Presidente della Provincia di Avellino, Domenico Biancardi, ed il Prefetto di Avellino, Paola Spena.
"Volevo fare i miei complimenti al Sindaco Giaquinto sia per aver investito nel recupero del convento sia perché questo luogo sarà utilizzato per l'università. Questo significa spendere bene i soldi pubblici - afferma Biancardi - oltretutto, anche qui c'è l'info point di Sistema Irpinia e non poteva mancare visto che si tratta di una sede in cui poter accogliere i visitatori. Complimenti anche all'Università di Salerno perché ha investito in questa struttura per realizzare un polo di formazione" conclude.
"Questa giornata è motivo di soddisfazione non solo per Montoro ma per tutta la provincia. Questa targa sugella un percorso che è frutto di un grande impegno e di una strategia intelligente da parte della Provincia e dell'Amministrazione - sostiene il Prefetto Spena - devo dire che è anche un'ulteriore testimonianza di quanto l'Università di Salerno sia in grado di guardare al futuro. Credo che questo polo diventerà punto di riferimento per tutta la regione, consentirà di trattenere i ragazzi, frenando lo spopolamento di queste zone, e sarà un volano di economia e di cultura".