Nubifragio colpisce Comune irpino: richiesta la calamità naturale
La richiesta sottoposta alla Regione
Il Comune di Montefusco chiede la calamità naturale dopo il nubifragio del 1 agosto. Questa la nota dell'Amministrazione: "Avviso per eventi atmosferici del primo agosto 2020. L'Amministrazione comunale, a seguito del nubifragio che si e' abbattuto sul territorio del nostro comune il giorno 1 agosto 2020, ha inoltrato, alla Regione Campania, richiesta di calamità naturale. Chiunque abbia riportato danni a cose (auto, fabbricati) o a colture (vigneti, uliveti, noccioleti) puo' inoltrare comunicazione al comune con una valutazione approssimativa dei danni riportati. Le comunicazioni pervenute saranno inviate alla regione a conforto della richiesta generica inoltrata dal comune. Nei prossimi giorni verrà un funzionario della regione campania per una verifica dello stato dei fatti, pertanto, si sollecita chiunque abbia avuto danni visibili a fare anche richiesta, al comune, di un sopralluogo con il funzionario stesso".
In Evidenza
-
Spostamenti per andare dai congiunti e ospiti a casa: cosa succede dal 16 gennaio
-
Il pizzaiolo Maglione aderisce alla manifestazione pacifica #Ioapro: "Lavorare è un diritto"
-
Nuovo Dpcm: sei regioni in zona gialla, due rossa e il resto in arancione
-
Perturbazione nevosa in Irpinia: ecco tutti i comuni che scelgono di chiudere le scuole