rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Attualità

Finalmente ci siamo: tutto pronto per i lavori di ampliamento del Ponte delle Filande

Il Presidente della Provincia, Rino Buonopane, ha sollecitato gli enti gestori dei sottoservizi ad accelerare i lavori di spostamento di cavi e condutture che hanno spesso rappresentato un ostacolo alla realizzazione di importanti progetti infrastrutturali

La Provincia di Avellino, con sede in Piazza Libertà presso "Palazzo Caracciolo," emana un'importante ordinanza riguardante la chiusura del traffico sulla Strada Provinciale 23 (SP23) in corrispondenza del "Ponte delle Filande," sito in agro di Atripalda (AV) e Avellino. Tale provvedimento è motivato dalla necessità di avviare i lavori di "Ampliamento del ponte delle Filande," appaltati dalla Provincia stessa, all'impresa "Albergo Appalti Srl". Il Presidente della Provincia, Rino Buonopane, ha sollecitato gli enti gestori dei sottoservizi ad accelerare i lavori di spostamento di cavi e condutture che hanno spesso rappresentato un ostacolo alla realizzazione di importanti progetti infrastrutturali. La richiesta del Presidente Buonopane rappresenta un importante passo avanti nella risoluzione di una questione annosa che ha costretto i cittadini ad affrontare disagi e rallentamenti.  

I lavori in questione prevedono la completa demolizione e ricostruzione del ponte, attraversante il torrente Fenestrelle, con conseguente interruzione totale del traffico sulla SP23. Per poter procedere senza soluzione di continuità alle operazioni di demolizione, si rende indispensabile la chiusura al transito di veicoli, pedoni ed animali della SP23 nell'area interessata dal cantiere, che segna il confine tra i Comuni di Avellino ed Atripalda.

La chiusura della SP23 sarà effettiva a partire dal 7 agosto 2023 e perdurerà per un periodo stimato di 150 giorni naturali e consecutivi, terminando il 4 gennaio 2024. Durante questo periodo, sarà vietato il transito lungo la SP23 nel tratto compreso tra lo svincolo della Strada Statale 7 bis (altezza supermercato LIDL di Atripalda) e la ex Strada Statale 7 (località Pianodardine). Tuttavia, si garantirà l'accesso ai residenti, compresi gli abitanti della contrada Fellitto, che devono imboccare la strada intercomunale adiacente all'area di cantiere. Inoltre, sarà possibile accedere a coloro che debbono recarsi al lavoro o usufruire delle attività commerciali presenti lungo la citata viabilità, sempre evitando l'area del cantiere in corrispondenza del Ponte da demolire. Al fine di garantire la sicurezza della circolazione stradale e delle maestranze impegnate nei lavori, la presente Ordinanza si basa sui seguenti riferimenti legislativi: gli articoli 5, 6 e 7 del D.L. 30.04.1992 n. 285 "nuovo Codice della Strada"; il D.P.R. 16.12.1992 n. 495 "Regolamento d'esecuzione e attuazione del nuovo Codice della Strada"; e il D.lgs. del 18.08.2000 n. 267. È compito dell'impresa appaltatrice, "Albergo Appalti Srl," provvedere alla corretta segnaletica stradale conforme alle normative del Codice della Strada e del Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 22 luglio 2002, la quale dovrà essere apposta e mantenuta costantemente efficiente. L'impresa è altresì ritenuta unica responsabile, sia in sede civile che penale, per danni arrecati a terzi e cose in dipendenza di difetto o inefficienza della segnaletica, sollevando la Provincia di Avellino da qualsiasi pretesa e molestia anche giudiziaria.

Riguardo alle modifiche al traffico, si stabilisce che i veicoli provenienti dalla ex Strada Statale 7 e diretti verso Avellino dovranno proseguire verso Pianodardine e svoltare a destra al primo incrocio utile per raggiungere la Strada Statale 7 bis. Analogamente, i veicoli che provengono da Pianodardine sulla ex Strada Statale 7 non potranno svoltare a sinistra lungo la SP23 per raggiungere il centro di Atripalda o la Strada Statale 7 bis, ma dovranno procedere verso Avellino e svoltare a sinistra al primo incrocio utile. Per i veicoli che giungono dal nucleo industriale di Pianodardine lungo la consortile, sarà consentito svoltare a destra e sinistra sulla ex Strada Statale 7, mentre non potranno proseguire lungo la SP23.

Per quanto riguarda l'incrocio con la ex Strada Statale 7 bis, i veicoli in uscita dalla Strada Statale 7 bis e diretti verso la SP23 non potranno svoltare a destra per raggiungere la ex Strada Statale 7. È importante avvisare che per gli eventuali mezzi pesanti in uscita dalla Strada Statale 7, l'obbligo di svoltare a sinistra all'incrocio potrebbe comportare il raggiungimento di un sottopasso con altezza insufficiente (via Ad Atripalda - altezza stazione ferroviaria di Avellino) in caso di imbocco verso via San Lorenzo. I veicoli provenienti dal centro di Atripalda lungo la SP23 potranno immettersi nella Strada Statale 7 bis in direzione Avellino, mentre per raggiungere la ex Strada Statale 7, saranno obbligati a svoltare a sinistra lungo via San Lorenzo.

La presente Ordinanza sarà portata a conoscenza del pubblico mediante l'installazione della prescritta segnaletica e tramite la pubblicazione all'albo pretorio dell'Ente. Si avverte che in caso di mancata osservanza delle prescrizioni della presente ordinanza, verranno applicate le sanzioni previste dal D.Lgs. 285/92. Infine, si informa che, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, sarà possibile presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 60 giorni dalla data di ricevimento della presente ordinanza, o in alternativa, il ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dallo stesso termine.

La Provincia di Avellino si impegna a garantire il rispetto delle normative e delle disposizioni dettate nella presente Ordinanza al fine di consentire lo svolgimento dei lavori in sicurezza e nel più breve tempo possibile per il miglioramento dell'infrastruttura viaria.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Finalmente ci siamo: tutto pronto per i lavori di ampliamento del Ponte delle Filande

AvellinoToday è in caricamento