Inclusione lavorativa disabili, le proposte del M.I.D Campania al vaglio della Giunta Regionale
Una delegazione del M.I.D. Coordinamento Regione Campania ha partecipato al tavolo tenutosi a Palazzo Santa Lucia a Napoli
M.I.D. Coordinamento Regione Campania Tavolo per l’Inclusione Lavoro (Legge 68/99) per le Persone con Disabilità tenutosi oggi in Regione: ecco le nostre proposte raccolte e accolte dall’Assessorato al Lavoro e ora al vaglio della Giunta Regionale della Campania.
Una delegazione del M.I.D. Coordinamento Regione Campania rappresentata dal Coordinatore Regionale Giovanni Esposito, il suo Vice Rocco Calenda e la Coordinatrice Provinciale Avellino Dr.ssa Emiliana Lauria anche Coordinatrice Regionale della Basilicata, su invito del Garante della Disabilità della Regione Campania Avv. Paolo Colombo hanno aderito e partecipato al Tavolo, di audizione delle massime associazioni rappresentative del mondo delle disabilità, per l’Inclusione Lavorativa delle Persone con Disabilità (Legge 68/99) tenutosi a Palazzo Santa Lucia Napoli sede della Giunta Regionale della Campania con l’assessore Antonio Marchiello.
Una giornata di incontro confronto quella di oggi dalla quale è scaturita e venuta fuori da parte dell’assessorato al ramo l’accettazione delle seguenti proposte formulate dalla delegazione M.I.D. raccolte e accolte dall’Assessorato al Lavoro espresse dal Coordinatore Esposito:
le persone con disabilità che vorranno accedere alle offerte e opportunità lavorative potranno farlo previa presentazione di Diagnosi Funzionale rilasciata da commissione medica al fine dell’identificazione dell’offerta lavorativa più consona alle condizioni di vita della persona con disabilità richiedente e il conseguente scorrimento graduatorie per accesso alle proposte lavorative,
i 46 Centri per l’Impiego dovranno essere dotati di Sportello Dedicato e dotati di modalità telematica da cui si potrà accedere anche attraverso rete, in più le aree interne del territorio regionale dovranno essere dotate necessariamente di sportelli mobili, riducendo così anche i tempi di fruizione da parte dell’utenza.
A conclusione dei lavori il M.I.D. invierà e chiederà con nota all’Assessorato Lavoro adesione alla delibera di Giunta Regionale n. 696 del 13/12/2022.
Ringraziamo ancora una volta il Garante della Disabilità della Regione Campania Avv. Paolo Colombo per la diponibilità e opportunità concessaci, restando fiduciosi e certi che presto le proposte oggi discusse, venute alla luce e valutate insieme all’Assessorato verranno concretizzate con appositi provvedimenti attuativi nell’interesse generale delle Persone con Disabilità che desiderano oltre che necessitano di accedere realmente al mondo del lavoro.