rotate-mobile
Attualità

Finanziato dalla Regione Campania il P.O.C. "Percorsi nelle valli del ben vivere"

Progetto culturale di sei comuni irpini

Sei Amministrazioni comunali tra le Valli dell'Ufita, d'Ansanto e la Baronia si sono messe insieme, hanno pensato, predisposto ed elaborato un progetto di ordine soprattutto culturale e di promozione del territorio ad ampio raggio che la Regione Campania ha ritenuto di finanziare (con Decreto Dirigenziale n. 2 del 5 gennaio 2022), nell'ambito del P.O.C. "Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale".

I Sindaci di Grottaminarda, Bonito, San Sossio Baronia, Rocca San Felice, Vallata e Villamaina esprimono gratitudine nei confronti dell'Assessore Regionale al Turismo, Felice Casucci, per aver accettato una proposta progettuale mirata a promuove nella piena collegialità organizzativa, percorsi turistico-culturali, naturalistici ed enogastronomici, che possa contribuire nell'insieme,  a costruire una rete virtuosa tra gli stessi Enti, le Associazioni ed i soggetti privati, non solo nei sei comuni ma, nell'intera Irpinia e nella Regione Campania.

"Percorsi nelle Valli del Ben Vivere" è una proposta progettuale che nasce dal territorio, si sviluppa “in house”, basandosi su un proficuo partenariato tra comuni territorialmente omogenei, a due a due confinanti, che possiedono in comune elementi storici ed enogastronomici. Un viaggio nelle terre irpine dell'Ufita, d'Ansanto e della Baronia, tra castelli e rocche, chiese e santuari, parchi naturali e Mefite, una sorta di trekking urbano incentrato sul Medioevo per scoprire i borghi, degustare prodotti tipici, ascoltare musica, visitare mostre, assistere a rappresentazioni teatrali, cortei storici e dimostrazioni di arcieri e falconieri. Il filo conduttore sarà legato proprio alla dominazione del popolo che ha fondato il Medioevo italiano: i Longobardi.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Finanziato dalla Regione Campania il P.O.C. "Percorsi nelle valli del ben vivere"

AvellinoToday è in caricamento