rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Attualità

Festa dell'Europa all'Amabile di Avellino, il Sindaco ai giovani: "Pensate in grande per la svolta del territorio"

Questa mattina, presso l'istituto scolastico di Via Morelli e Silvati, si è discusso di transizione ecologica e digitale per diffondere l'importanza degli strumenti digitali nella promozione della cultura e nella salvaguardia dell'ambiente

Ad Avellino sono iniziate le celebrazioni per la Festa dell'Europa che, quest'anno, è dedicata alla “Transizione ecologica e digitale dei giovani europei” per sottolineare l’importanza degli strumenti digitali, il loro uso consapevole, la promozione della cultura attraverso di essi, ma anche l’attenzione all’ambiente.

Presso l'Aula Magna dell'I.T.E. "L. Amabile" di Avellino, questa mattina si è tenuto l'evento “L’occasione digitale per la cultura e l’Europa”, che rientra nelle iniziative promosse dalla rete National Transfer Practice Initiative del progetto URBACT, coordinato da ANCI, per replicare la pratica realizzata da Mantova con il progetto della rete europea C-Change guidata dalla città di Manchester. Ospiti dell'incontro con gli studenti avellinesi il professore Alfredo De Santis, Direttore del Dipartimento di informatica dell’Università degli Studi di Salerno; Don Patrizio Coppola detto anche Padre Joystick, che insegna a lavorare con i videogiochi; il dj avellinese Francesco Pergola per parlare di digitalizzazione musicale.

Incontro "L’occasione digitale per la cultura e l'Europa"

Strumenti digitali e nuove generazioni

"Il tema scelto è la conclusione di un monitoraggio civico svolto dai ragazzi nell'ambito di un percorso di educazione civica in quanto la scuola è calata in un contesto europeo - spiega il Dirigente Scolastico dell'I.T.E Amabile, prof.ssa Antonella Pappalardo - bisogna, quindi, far capire ai ragazzi le raccomandazioni europee e la realtà europea attraverso l'incontro con le istituzioni. Le classi coinvolte hanno risposto molto bene perchè la transizione ecologica e digitale è una tematica attualissima, del resto i ragazzi sono dei nativi digitali. Si parla anche di uso consapevole degli strumenti digitali, per far comprendere lo scopo didattico del loro utilizzo, e della nuova modalità di veicolare tematiche a cui i ragazzi sono restii come, ad esempio, la religione".

Pappalardo: "I dispositivi informatici sono stati importanti durante la pandemia"

I dispositivi informatici sono stati indispensabili durante la pandemia per dare continuità al percorso d'istruzione e di formazione degli studenti: "Gli strumenti digitali sono stati importanti, li abbiamo rivalutati tantissimo - afferma la prof.ssa Antonella Pappalardo - soprattutto per recuperare i ragazzi che avevano bisogno di essere inclusi. Paradossalmente, i ragazzi con difficoltà sono stati maggiormente aiutati dalla distanza e dall'essere nascosti da uno schermo. Quindi, sostanzialmente, la dad è stata positiva, pur mancando la presenza educativa del docente e il guardarsi negli occhi ma abbiamo sopperito bene con le strumentazioni informatiche".

Sindaco Festa ai giovani: "Siete il tesoro che ci serve per spiccare il volo"

"Far parte dell'Europa rappresenta un'opportunità - dice il Primo Cittadino Gianluca Festa rivolgendosi agli alunni dell'istituto "L. Amabile" presenti in sala - voi dovete cominciare a pensare in grande. L'Europa funziona se la nostra mente si rivolge a quel modo di pensare. Nel nostro territorio abbiamo tante risorse di cui andare fieri ma non possiamo immaginare che i nostri sogni possano essere circoscritti e vissuti solo rispetto al territorio provinciale. Dobbiamo avere l'ambizione e la responsabilità di trasformare l'ingresso in Europa in un valore potenziale e concreto anche per la nostra terra. Noi vi abbiamo costruito il velivolo ma le ali e la rotta dovete metterle voi. L'Irpinia può diventare qualcosa se abbiamo il coraggio di osare e di interfacciarci con altre città europee". 

"Il mondo digitale ci consente di avere un'opportunità e attraverso di essa possiamo confrontarci con l'Europa e far conoscere l'Irpinia, le nostre eccellenze, le nostre peculiarità - continua il Sindaco di Avellino - le abbiamo ma abbiamo il problema di farci conoscere. Il vostro compito è proprio questo. Farci fare la svolta di qualità. Siete il tesoro che ci serve per spiccare il volo. Oggi, rispetto al passato, avete grandi potenzialità. Prima i giovani erano relegati in un angolo e dovevano seguire le indicazioni di nonni e genitori, oggi avviene il contrario. Noi passiamo il testimone a voi che dovete sentire dentro la responsabilità e questa grande occasione" conclude.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Festa dell'Europa all'Amabile di Avellino, il Sindaco ai giovani: "Pensate in grande per la svolta del territorio"

AvellinoToday è in caricamento