L'Eliseo riapre, sindaco Festa: "Sarà una giornata storica"
L'annuncio a sorpresa del primo cittadino del capoluogo irpino
L'ex cinema Eliseo sarà riconsegnato alla città venerdì 28 ottobre 2022. Un evento che i cittadini attendono da più di dieci anni ormai. Ad annunciarlo è il Sindaco di Avellino Gianluca Festa che aggiunge: "Sarà una giornata storica sia per la città che per l’amministrazione comunale. Un grande obiettivo raggiunto per noi e per la struttura simbolo della cultura cinematografica ad Avellino".
La storia dell'ex GIL o ex Cinema Eliseo
Realizzato negli anni Trenta, l'ex GIL - da tutti conosciuto come ex Cinema Eliseo - fu progettato dall’architetto Enrico Del Debbio, che inserì all'interno dell'opera una sala cinematografica inaugurata nel 1937. A partire dal 1966, la struttura ha ospitato diversi appuntamenti di prestigio come il "Laceno d'oro - Festival del cinema neorealistico" fondato da Camillo Marino e Giacomo D'Onofrio e ha accolto registi e attori come Lattuada, Scola, Claudia Cardinale, Marcello Mastroianni, Monicelli. Nel novembre 2008, la struttura è stata restaurata ed è diventata bene patrimoniale del comune di Avellino. Nel settembre 2010 è stata annunciata la consegna dell'edificio alla città, consegna mai avvenuta a causa dell'immobilismo dell'amministrazione comunale. Nel corso di questi anni, l'edificio storico è stato lasciato in stato di abbandono diventando preda di numerosi vandali.