rotate-mobile
Attualità

Crollo degli spettatori a causa del Covid, il Cinema Partenio sceglie di chiudere

Restano confermate solo le date della stagione teatrale e del cineforum

Sipari che rischiano di chiudersi senza riaprire mai più. Dopo i mesi dell'emergenza Covid, con stop forzati e platee desolatamente vuote, cinema e teatri si trovano a fare i conti non soltanto con l'emergenza pandemica, ma anche con l'aumento delle bollette, che con l'inizio del nuovo anno hanno fatto segnare un +55% sul costo della luce e +41,8% per il gas: "Alla luce della situazione pandemica, la direzione del Cineteatro Partenio ha deciso di chiudere temporaneamente la propria attività finché non si verificheranno condizioni migliori per l'incolumità e la sicurezza della clientela nonché del personale. Restano, altresì, confermate le date della stagione teatrale e del Cineforum. A presto".

Questo è il messaggio che la Direzione del Cine Teatro Partenio renderà noto nella giornata di oggi. 

Una tristezza infinita per un luogo storico del capoluogo irpino che, negli ultimi mesi, ha investito tantissimo per dare un'aria nuova e di speranza. 

Un dramma annunciato 

Un destino che sembra essere quasi scontato dopo due anni di sofferenza, in cui gli effetti del Covid hanno messo in ginocchio il settore, questi nuovi e inattesi aumenti imposti dal governo renderanno impossibile la sostenibilità economica di teatri e cinema. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Crollo degli spettatori a causa del Covid, il Cinema Partenio sceglie di chiudere

AvellinoToday è in caricamento