Avellino si prepara ad accogliere l'Istituto di Ricerca sulle devianze e un parco urbano per la prima infanzia
Il sindaco Gianluca Festa annuncia progetti ambiziosi per la ricerca e il benessere dei bambini ad Avellino
Avellino si appresta a diventare il fulcro di un nuovo polo di eccellenza nel campo della ricerca e dell'assistenza alle persone con devianze dello sviluppo e disabilità. Il sindaco Gianluca Festa ha annunciato con entusiasmo l'arrivo imminente dell'Istituto di Ricerca sulle devianze dello sviluppo e sulle disabilità, insieme a un parco urbano dedicato alla prima infanzia. "A breve in città nascerà l'Istituto di Ricerca sulle devianze dello sviluppo e sulle disabilità, un progetto ambizioso che integrerà alla perfezione il Centro per l'Autismo di contrada Serroni", dichiara il sindaco Festa con orgoglio. "Abbiamo affidato i lavori per un importo complessivo di oltre 1 milione di euro, perché vogliamo offrire una struttura all'avanguardia per la ricerca, la formazione e le metodiche didattiche ed educative al servizio dei bambini affetti da autismo e delle loro famiglie. L'istituto sarà realizzato nel luogo in cui un tempo sorgeva l'ex 'Scoca'".
Il sindaco Festa annuncia anche la creazione di un parco urbano dell'infanzia
La nuova struttura rappresenterà un punto di riferimento per la ricerca scientifica e per le migliori pratiche nell'assistenza alle principali patologie del sistema nervoso, in particolare l'autismo. Sarà un centro d'eccellenza, offrendo servizi di diagnosi, trattamenti personalizzati e supporto alle famiglie. Parallelamente all'Istituto di Ricerca, il sindaco Festa annuncia anche la creazione di un parco urbano dell'infanzia, concepito come un vero e proprio laboratorio terapeutico en plain air. Questo spazio sarà attrezzato per svolgere attività ricreative e didattiche, promuovendo il benessere e lo sviluppo armonioso dei bambini. Il parco sarà aperto a tutti, offrendo un ambiente inclusivo e stimolante per i più piccoli.
"Orgogliosi di poter offrire a bambini e famiglie un'opportunità così importante"
L'annuncio di queste nuove iniziative ha suscitato grande interesse e soddisfazione nella comunità di Avellino. Il sindaco Festa conclude: "Siamo orgogliosi di poter offrire a bambini e famiglie un'opportunità così importante. Questi progetti riflettono il nostro impegno nel fornire servizi all'avanguardia e creare un ambiente accogliente e inclusivo per tutti i cittadini". L'Istituto di Ricerca sulle devianze dello sviluppo e sulle disabilità e il parco urbano dell'infanzia rappresentano un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita dei bambini e delle persone con disabilità ad Avellino, aprendo nuove prospettive di cura, ricerca e inclusione.