rotate-mobile
Attualità

Attività sportiva a Natale: ecco cosa si può fare

Sono in molti a domandarsi come bisognerà comportarsi relativamente all’attività sportiva all’aperto

Sono in molti a domandarsi come bisognerà comportarsi relativamente all’attività sportiva all’aperto. Il nuovo decreto, in vista delle festività natalizie, mette di fatto l’Italia in zona rossa nei giorni festivi e prefestivi e arancione nei giorni feriali, ma le regole sono le medesime dei precedenti Dpcm. 

Sarà possibile, dunque, fare sport all’aperto

Sarà possibile, dunque, fare sport all’aperto ma, ovviamente, senza uscire dal proprio comune nei giorni in cui ci sarà la zona rossa (dal 24 al 27 dicembre e dal 31 al 3 gennaio). Quindi – in questi giorni, sarà possibile correre ma senza allontanarsi troppo dalla propria abitazione. Con le stesse raccomandazioni sarà possibile anche fare un giro in bicicletta.

Ecco cosa dice il Dpcm 

Lo sport dovrà rispettare tutte le norme previste per le consuete zone rosse ad oggi, date e orari compresi. Permane il coprifuoco dalle ore 22.00 alle 5.00 del mattino. Nei giorni di "zona rossa" è consentito fare sport all’aperto senza mascherina e in forma individuale, mantenendo i 2 metri di distanza, ma senza uscire dal proprio comune di residenza o domicilio. Si potranno effettuare passeggiate fuori casa (attività motoria) con la mascherina e rispettando le distanze interpersonali di. Rimangono chiuse palestre e le piscine, sono vietati gli sport di contatto (anche all’aperto) e sono chiusi i centri sportivi.

In "zona arancione" si può svolgere l’attività sportiva di base e l’attività motoria presso centri e circoli sportivi all’aperto, sia pubblici sia privati. Restano vietati, anche in questo caso, gli sport di contatto. Esclusi da questa categoria sono il tennis e il padel, che si possono praticare nei centri sportivi all’aperto predisposti per queste attività. È sospesa l’attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali, “fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza e per le attività riabilitative o terapeutiche”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Attività sportiva a Natale: ecco cosa si può fare

AvellinoToday è in caricamento